Unità gestione dati

L’unità gestione dati, DMU-2000, disponibile  opzionalmente, permette la connessione dell’FT-950 e dell' FT-2000 con un monitor PC  consentendo la visualizzazione a schermo di molte ultili informazioni: rappresentazione  della banda, traccia audio, oscilloscopio X-Y, orologio mondiale, comando del rotatore e  molte condizioni operative del ricetrasmettitore, oltre a gestire il registro di stazione.

 

DMU-2000 

 

La DMU-2000 è una periferica opzionale per l'FT-2000 ed offre delle funzioni molto utili. Per operare con il DMU-2000 è necessario disporre di un monitor SVGA (non incluso). Inoltre alcune funzioni richiedono una tastiera per computer (non inclusa).

 

  • Spectrum display: Questo display mostra una veloce descrizione della banda selezionata, la larghezza di banda può essere scelta tra 25kHz e 2.5MHz.
  • Audio scope: Offre alcune funzioni di analisi dell'audio trasmesso e ricevuto, waterfall display (display a cascata) per modi digitali, ecc...
  • SWR display: Sulla banda selezionata il ROS (SWR) è misurato e mostrato graficamente. Inoltre alcuni parametri vitali come la tensione del PA, corrente, temperatura, ecc... possono essere visualizzate.
  • Memory management: Mostra le 99 memorie interne, editazione dei nomi delle memorie, ecc... (tastiera richiesta)
  • World clock: Una mappa mondiale che mostra la zona illuminata da Sole, ideale per i DX durante la greyline. Allarme per avviso del prossimo sked.
  • Rotor control: Supporta vari rotori. Lo schermo mostra una mappa azimutale (great circle map) centrata sulla tua posizione.
  • Log book: Con la tastiera opzionale è possibile gestire un comodo Log di stazione direttamente dal ricetrasmettitore e DMU-2000. I dati del Log possono successivamente essere esportati su una CF memory card (fornita) in vari formati (Cabrillo, ADIF, CSV, TXT).
  • Menu Setup: Il solito menù di setup può essere fatto anche con la DMU-2000, offrendo una visione generale delle opzioni dell'FT-2000.

Nota: Prima di iniziare ad usare il DMU-2000 l'unità di visualizzazione fornita deve essere istallata sull'FT-2000


nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 372 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail