La materia è per me assolutamente affascinante, già da bimbo, quando smanettavo sui listati di Commodore Computer Club per il C64 al fine di visualizzare tramite il glorioso Home Computer le SSTV. L'interfaccia PC>Radio ormai è consolidata ed è sempre più attuale . Questo interessantissimo articolo illustra le possibilità offerte da internet per controllare il proprio trasmettitore anche a Km di sistanza, in maniera assolutamente remota e senza l'intervento umano sull'amata station.

Fonte: Radiokit Elettronica. Autore: IZ4GAC


nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 504 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail