L'ALFABETO FONETICO ICAO

L'alfabeto fonetico internazionale ICAO (chiamato anche NATO o ITU) ha un uso simile all'alfabeto telefonico che si usa quotidianamente (es. G come Genova, M come Milano, R come Roma, U come Udine etc.) e serve ad evitare fraintendimenti nelle trasmissioni, quando lettere diverse hanno una pronuncia simile. Questo è tanto più vero quando gli operatori parlano lingue diverse.
Tutti i nominativi di stazione sono pronunciati come lettere fonetiche.

A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
Alpha
Bravo
Charlie
Delta
Echo
Foxtrot
Golf
Hotel
India
Juliet
Kilo
Lima
Mike
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
November
Oscar
Papa
Quebec
Romeo
Sierra
Tango
Uniform
Victor
Whiskey
X-ray
Yankee
Zulu

Per i numeri, la convenzione ITU di Atlantic City nel 1947 ha stabilito ufficialmente la seguente pronuncia fonetica:

numerofoneticopronuncia
0Nadazeronada-zero
1Unaoneuna-uan
2Bissotwobisso-tuu
3Terrathreeterra-tri
4Kartefourcarte-four
5Pantafivepanta-faiv
6Soxisixsocsi-sics
7Settesevensette-seven
8Oktoeightocto-eit
9Noveninenove-nain


È comunque pratica comune pronunciare i numeri in inglese, nelle comunicazioni internazionali, e in quelle italiane li si pronuncia direttamente in italiano.

Oltre all'alfabetico fonetico ufficiale, esistono fra i radioamatori delle alternative fonetiche "ufficiose", che talvolta si mischiano con quelle ufficiali. Ecco ad esempio quelle americane odierne (usate talvolta anche da radioamatori italiani, specialmente con l'uso della parola Italia per indicare la lettera I nei nominativi):

America/AmsterdamJapanTokyo/Texas
Boston/Baltimore/BrazilKilowatt/Kentucky/KingUnited/Uruguay
Canada/ChileLondon/LuxembourgVictoria/Venezuela
DenmarkMexico/MontrealWashington
England/EgyptNorway/NicaraguaYokohama
France/FinlandOntario/OceanZanzibar
Germany/Geneva/GreecePacific/Portugal 
Honolulu/HawaiiRadio/Romania/Russia 
ItalySantiago/Spain/Sweden 

Gli statunitensi, fino al 1948, usavano ufficialmente l'alfabeto ARRL (American Radio Relay League), simile a quello della Western Union, di cui si sentono ancora tracce nell'etere:

Adam

John

Susan

Baker

king

Thomas

Charlie

Lewis

union

David

Mary

Victor

Edward

Nancy

William

Frank

Otto

x-ray

George

Peter

young

Henry

queen

zebra

Ida

Robert


nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 503 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail