Proseguendo nel tentativo di dare un senso meno improvvisato alla neo postazione HF e al tempo stesso di renderla compatibile in versione emergency back-up ho dato un'occhiata a quanto offre il mercato per chi parte da zero e deve fare i conti con i soliti problemi di spazio e/o portabilità riguardo il capitolo antenna.(I DXer sono esonerati, hi).
Per la ricezione un primo passo avanti rispetto alla soluzione terra-terra dell'accoppiamento diretto con un filo qualsiasi è rappresentato dall'adattatore di impedenza descritto da Angelo IK1QLD: "Qui sottoa>trovate le foto di due modelli di balun magnetici (MLB = Magnetic Longwire Balun e MTFT = Magnetic Transformer ForTransmission), che riproduco a beneficio di quanti mi chiedono cosa interporre tra un "filo lungo a piacere" ed il cavo coassiale nei varisistemi di antenna realizzabili per ricevitori HF". Dal sito della Wimo: "Per gli SWL, l' MTFT e' un accessorio ideale: un semplice filo connesso ad un riceviore e' un accoppiamento molto scarso edisefficiente ,ma...con l'MTFT il match sara' molto migliorato.Non e' necessario aggiungere una ulteriore unita' di accoppiamento  (Wimo.de)".
Tra le varie soluzioni pronte all'uso ho optato per i balunper longwirea> realizzati da Gianni IW2EN utilizzabili anche in trasmissione per potenze di tutto rispetto.In realtà il termine Balun non è corretto essendo questi degli Un-Un (sbilanciato-sbilanciato) con rapporto 9:1 (450/50 Ohm).Sulla sito di Elettronica gm c'è quello che sembra lo stesso oggetto con un' utile tabellaa>che riporta il ROS ottenibile per varie lunghezze.In alcuni casi sarà necessario l'accordatore.
Le prime prove ad orecchio indicano un miglioramento apprezzabile della qualità di ricezione.In definitiva una soluzione "poca spesa molta resa" ideale anche per le vacanze.
(la foto è tratta dal sito di IW2EN)

nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 446 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail