Allegata la piccola ma utile guida redatta da gente di mare.. :-)

Proviamo a spiegare in modo semplice e comprensibile a tutti questo capitolo dell’acquisizione dati a bordo; in genere chi si avvicina alla radio per la prima volta ha molti dubbi, cerchiamo di eliminarne almeno qualcuno, senza troppe implicazioni tecniche e con l’intento di attirarvi verso il mondo affascinante dei dati via etere.

Questo “tutorial” è fatto di una sola pagina, così volendo potrete stamparlo e portarlo a bordo con voi, avendo tutto quello che serve, anche frequenze e orari di trasmissione; parleremo solo di rtty (bollettini telex) e hf-fax (carte meteofax), tralasciando altre modalità di acquisizione, ritenendo queste due un ottimo punto di partenza...

Fonte: http://www.velarossa.it/

 

nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 534 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail