Radioamatori, appunti sparsi sulla nostra passione... Radioamatori, appunti sparsi sulla nostra passione...
  • Radioamatore.info è...
  • Le frequenze in uso ai Radioamatori
  • Ponti ripetitori
  • Manuali RTX
  • Contatti
  • Riservato
    • Admin
    • Login

  • 01.06.2012 - Segni: Minacce dallo Spazio (convegno)

  • 01.08.2014 - Una super tempesta solare è inevitabile

  • 01.10.2012 - Il pianeta Zeus

  • 03.03.2013 - Nel 2013 una 'sfilata' di comete

  • 06.05.2012 - Una 'super luna' ha illuminato il cielo

  • 06.07.2010 - Satellite Planck fotografa la storia dell'Universo

  • 06.08.2012 - Curiosity giunto su Marte

  • 07.02.2013 - Sole disturba comunicazioni radioamatori

  • 07.06.2013 - Su Marte scorrevano fiumi, ecco la prova definitiva

  • 07.11.2015 - XI° COngresso Nazionale di Radioastronomia Amatoriale

  • 08.08.2011 - La sonda Juno in viaggio verso Giove

  • 09.09.2012 - Visita tecnica presso l'osservatorio di GORGA (RM)

  • 09.11.2011 - L'asteroide 2005 YU55

  • 12.10.2010 - Oggi incontro ravvicinato con asteroide

  • 15.02.2013 - Arriva l’asteroide che cosa si vedrà?

  • 15.06.2011 - Lecce - Eclissi lunare: uno spettacolo "leccese"

  • 15.06.2012 - I segreti della Luna

  • 16.04.2011 - Il Sole, la nostra Stella

  • 17.07.2012 - Lo spettacolo spaziale degli anelli di Saturno

  • 21.03.2011 - La luna gigante

  • 21.07.2012 - Radioscienza di IK0ELN

  • 23.08.2014 - Il Sole si 'risveglia', dopo un lungo silenzio

  • 25.07.2011 - Spazio: scoperta la più grande riserva di acqua nell'universo

  • 27.09.2012 - FRASCATI (RM): XLV Congresso dell’Unione Astrofili Italiani

  • 27.10.2012 - Icara 2012 - Astronomia amatoriale

  • 28.07.2011 - Il Sole e' in attivita', comparse tre grandi macchie

  • 31.01.2013 - L’occhio al silicio che scruta l’universo

  • 31.10.2012 - XLI Congresso Nazionale di Astronomia - Il resoconto

  • Arriva Catalina: la stella di Natale

  • Buchi neri voracissimi, divorano stelle in tempo record

  • Costruire un radiotelescopio a 11.2 Ghz

  • I primi istanti dell’esplosione di una stella

  • ICARA 2015

  • In corso la più forte tempesta di questo ciclo solare

  • L'astronomia e Guglielmo Marconi

  • La Luna è una costola Terra, strappata con violenza Nata dalle sue polveri

  • La radioastronomia - Il cui pioniere fu il Radioamatore W9GFZ

  • La sonda Voyager 1 alla distanza record di 20 ore luce dalla Terra

  • La stella più veloce della galassia

  • Lanciato il Falcon 9 (e il suo misterioso satellite), rientrato con successo

  • Missione Rosetta, Philae ha inviato altri dati

  • Nasa, scoperta una 'nuova Terra'

  • Passeggiando nella via Lattea

  • Pesi e Misure

  • Rosetta, missione compiuta. Lander Philae sulla cometa

  • Scoperta l'origine del vento solare Come nasce lo sciame di particelle che può bloccare le comunicazioni

  • Scoperte le onde gravitazionali, aperta nuova pagina della fisica

  • Un foglio Excel con le frequenze radio della New Horizons e di molte altre sonde interplanetarie

  • Un sorriso cosmico dal telescopio Hubble

facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

Contatore siti

feed-image Voci Feed

by Alex - Cookies Policy

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.