In questo manuale pratico allegato troverete una raccolta di semplici circuiti. Non aspettativi l'amplificatore finale a valvole da 500 W ma schemini con pochi componenti. Inutili? Non proprio, sono la base per iniziare a pensare di realizzare qualcosa di più grande. Insomma l'appetito vien mangiando e così, una volta visto com'è fatto un microtrasmettitore da 1 W, di certo verrà la voglia di rimboccarsi le maniche e gettarsi nell'impresa di progettare da soli quel preamplificatore il cui schema immaginate da anni. Chi poi ha dei figli piccoli o dei nipotini potrà coinvolgerli nel costruire insieme uno dei circuitini proposti: resteranno affascinati dall'avventura di avere realizzato un congegno elettronico ed ai loro occhi apparirete come una specie di mago del ventiduesimo secolo...  Buon divertimento!
 


nodo echolink gif

Modulistica e FAQ


Geloso, i bollettini

 

Quotazioni Usato


Quotazioni dell'usato

Radio Mercato

 

Manuali e Info

Appunti sparsi

Biografie

Guglielmo Marconi
brevi biografie di personaggi che, con i loro studi, le loro ricerche, la loro passione, hanno permesso la nascita e lo sviluppo delle radiocomunicazioni

WEBSDR e non solo

Ascolta le HF e non solo
 

Ham Radio su...

 

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Abbazie Italiane

Diploma Castelli Italiani

Diploma Castelli Italiani

Diploma Laghi Italiani

Diploma Laghi Italiani

 

DXFUN Cluster

APRS search

Cerca nominativo  con:

APRS - (cos'è APRS?)

 

QTH Locator

Calcolo e ricerca
dei Locator

Chi è online

Abbiamo 218 visitatori e nessun utente online

Noi e Android

androidSeguici anche sul tuo cellulare/tablet Android clicca qui per saperne di più

QRZ Search

 

Fiere Radioamatori

 

Software FREE


Software FREE

@radioamatore.info

Accedi a Aruba WebMail